martedì , 14 maggio 2024
Ultime notizie

Archivi dell'autore: admin

160. Recensione a: Roberto Esposito, Vitam instituere. Genealogia dell’istituzione, Einaudi, Torino 2023, pp. XVIII-150. (Jacopo Moretti)

Rispetto ai suoi lavori precedenti, Roberto Esposito nell’ultimo Vitam instituere, seppure proseguendo sulla stessa linea tematica avviata nel 2020 con Pensiero istituente (Einaudi) e proseguita nel 2021 con Istituzione (il Mulino), che vede nell’idea di istituzione il proprio epicentro speculativo, percorre ora una differente traiettoria di analisi, più profonda e dettagliata, che sembra chiudere la trilogia. Non più una giustificazione ... Continua a leggere »

159. Recensione a: Theodor W. Adorno, Problemi di filosofia morale, a cura di Th. Schröder, trad. it. di E. Zanelli, ETS, Pisa 2022, pp. 208. (Lorenzo Biagini)

Dopo Introduzione alla dialettica (a cura di Christoph Ziermann, 2020), ETS rende disponibile per il pubblico italiano anche Problemi di filosofia morale, corso tenuto da Adorno nel semestre estivo del 1963, immediatamente dopo al celebre Terminologia filosofica apparso già da tempo in Italia (a cura di Stefano Petrucciani, Einaudi 2007). La pubblicazione di queste lezioni è di grande valore, perché ... Continua a leggere »

158. Recensione a: Davide Ragnolini, Hyle. Breve storia della materia increata, Rubbettino, Soveria Mannelli 2023, pp. 133. (Alberto Giovanni Biuso)

«Una storia teologica della materia» (p. 117) che va dai filosofi greci delle origini sino a Tommaso d’Aquino e ai suoi avversari. Una storia vivace, attentamente documentata e con una posizione teoretica definita e chiara. Per Ragnolini, infatti, lo snodo della comprensione che la filosofia europea ha tentato del mondo è la questione della hyle, della materia prima ben individuata ... Continua a leggere »

157. Recensione a: Andrea Vaccaro, Marco Staffolani, Il Teleios. O i sette pregiudizi sulla tecnologia, Le Lettere, Firenze 2023, pp. 88. (Francesco Livi)

Per rinvenire una riflessione sull’essenza della tecnica simile a quella proposta dal libro di Andrea Vaccaro e Marco Staffolani, Il Teleios, occorre fare un balzo nel passato di circa un secolo, fino a La filosofia della tecnica del fisico, ingegnere e teologo Friedrich Dessauer, datato 1927. Non che ricerche filosofiche sull’essenza della tecnica fossero mancate nel corso del Novecento, basti ... Continua a leggere »

156. Recensione a: Roberto Fai, La vita e le forme. Sulla crisi della potenza istituente, Apalos, Floridia 2023, pp. 74. (Mattia Spanò)

Questo breve scritto, con il quale si intende abitare lo spirito dell’ultimo lavoro del filosofo Roberto Fai – La vita e le forme –, si configura nella forma-recensione, la quale, analogamente ad una partitura musicale, stabilisce delle soglie di confine entro cui potersi muovere liberamente. Che un brano eseguito in ordine alle indicazioni dello spartito si esaurisca nei segni impressi ... Continua a leggere »

155. Recensione a: Richard Shusterman, Esperienza estetica e arti popolari. Prospettive somaestetiche sulla teoria e la pratica, a cura di S. Marino, trad. it. di T. Gallo e S. Marino, Mimesis, Milano-Udine 2023, pp. 203. (Filomena Trotta)

Il testo di Richard Shusterman, curato da Stefano Marino, offre una prospettiva trasversale e multidisciplinare a partire dal tema dell’esperienza estetica, riconoscendone l’imprescindibilità all’interno del dibattito filosofico (e non solo). Come chiaramente evidenziato nell’Introduzione, il volume è composto da sei capitoli, corrispondenti ad altrettanti saggi di Shusterman, i quali ripercorrono un ampio ventaglio di tematiche inserite in una cornice ricca ... Continua a leggere »

154. Recensione a: Annalisa Caputo (a cura di), Filosofia e istituti tecnici. Esperienze e questioni, Mimesis, Milano-Udine 2023, pp. 150. (Lorenzo Carbone)

Il volume Filosofia e istituti tecnici curato da Annalisa Caputo presenta due aspetti fondamentali per affrontare la questione della possibilità di introdurre la filosofia negli istituti tecnici e professionali. Anzitutto, l’autrice analizza alcuni documenti ministeriali relativi alla normativa scolastica (come gli Orientamenti per l’apprendimento della filosofia nella società della conoscenza, pubblicati dal MIUR nel 2017); dopodiché, nel libro viene esposta ... Continua a leggere »

153. Recensione a: Edith Stein, Lettere III: Lettere a Roman Ingarden (1917-1938), a cura di A. Ales Bello e M. Paolinelli, Città Nuova, Roma 2022, pp. 426. (Teresa Schillaci)

Il volume raccoglie le lettere personali inviate da Edith Stein a Roman Ingarden tra il 1917 e il 1938, ripercorrendo gran parte del periodo di attività scientifica della fenomenologa, inclusi il lavoro dottorale sull’empatia e il progressivo interessamento pedagogico, antropologico e morale. La traduzione della raccolta, già pubblicata in tedesco e confluita nella Edith Stein Gesamtausgabe, come Band 4: Selbstbildnis ... Continua a leggere »

153. Recensione a: Adriano Fabris, Etica del mangiare. Cibo e relazione, ETS, Pisa 2019, pp. 103. (Andrea Allegra)

Nel suo testo del 2019 Etica del mangiare Adriano Fabris mette in evidenza l’esigenza di contrastare tutti quegli approcci con i quali ci relazioniamo, o meglio, con i quali non ci relazioniamo – bene – con il cibo. L’obiettivo che si propone Fabris è quello di affermare che la relazione con il cibo è una relazione etica, e che, in ... Continua a leggere »

Discipline Filosofiche XXXII, 2, 2022: Le forme dello pseudos, a cura di Venanzio Raspa

XXXII, 2, 2022: Le forme dello pseudos. A cura di Venanzio Raspa Buy the electronic version 1. Quante sono le forme dello pseudos? In Verità e menzogna in senso extramorale, Nietzsche ne elenca diverse: «l’illudere, l’adulare, il mentire e l’ingannare, il parlar male di qualcuno in sua assenza, il rappresentare, il vivere in uno splendore preso a prestito, il mascherarsi, ... Continua a leggere »