lunedì , 11 dicembre 2023
Ultime notizie
- 159. Recensione a: Theodor W. Adorno, Problemi di filosofia morale, a cura di Th. Schröder, trad. it. di E. Zanelli, ETS, Pisa 2022, pp. 208. (Lorenzo Biagini)
- 158. Recensione a: Davide Ragnolini, Hyle. Breve storia della materia increata, Rubbettino, Soveria Mannelli 2023, pp. 133. (Alberto Giovanni Biuso)
- 157. Recensione a: Andrea Vaccaro, Marco Staffolani, Il Teleios. O i sette pregiudizi sulla tecnologia, Le Lettere, Firenze 2023, pp. 88. (Francesco Livi)
- 156. Recensione a: Roberto Fai, La vita e le forme. Sulla crisi della potenza istituente, Apalos, Floridia 2023, pp. 74. (Mattia Spanò)
- 155. Recensione a: Richard Shusterman, Esperienza estetica e arti popolari. Prospettive somaestetiche sulla teoria e la pratica, a cura di S. Marino, trad. it. di T. Gallo e S. Marino, Mimesis, Milano-Udine 2023, pp. 203. (Filomena Trotta)
- 154. Recensione a: Annalisa Caputo (a cura di), Filosofia e istituti tecnici. Esperienze e questioni, Mimesis, Milano-Udine 2023, pp. 150. (Lorenzo Carbone)
- 153. Recensione a: Edith Stein, Lettere III: Lettere a Roman Ingarden (1917-1938), a cura di A. Ales Bello e M. Paolinelli, Città Nuova, Roma 2022, pp. 426. (Teresa Schillaci)
- 153. Recensione a: Adriano Fabris, Etica del mangiare. Cibo e relazione, ETS, Pisa 2019, pp. 103. (Andrea Allegra)
- 152. Recensione a: Giorgio Agamben, L’irrealizzabile. Per una politica dell’ontologia, Einaudi, Torino 2022, pp. 184. (Chiara Vita)
- 151. Recensione a: Mirja Hartimo, Husserl and Mathematics, Cambridge University Press, Cambridge 2021, pp. 214. (Andrea Ariotto)