Breaking News
- 128. Review of: Eugenio Mazzarella, Nietzsche e la storia. Storicità e ontologia della vita, Carocci, Roma 2022 (I ed. Guida, Napoli 1983), pp. 212. (Alberto Giovanni Biuso)
- 127. Review of: Ágnes Heller, Tragedia e filosofia. Una storia parallela, a cura di A. Vestrucci, Castelvecchi, Roma 2020, pp. 228. (Stefano Piazzese)
- 126. Review of: Andrea Pace Giannotta, Fenomenologia enattiva. Mente, coscienza e natura, Mimesis, Milano-Udine 2022, pp. 140. (Enrico Palma)
- 125. Review of: Eugenio Mazzarella, Europa, Cristianesimo, Geopolitica. Il ruolo geopolitico dello “spazio” cristiano, Mimesis, Milano-Udine 2022, pp. 102. (Alberto Giovanni Biuso)
- 124. Review of: Carlo Galli, Platone. La necessità della politica, il Mulino, Bologna 2021, pp. 188. (Federico Casella)
- 123. Review of: Marco Maggi (a cura di), Walter Benjamin e la cultura italiana, Olschki, Firenze 2022, pp. 164. (Enrico Palma)
- 122. Review of: Mauro Antonelli, Federico Boccaccini, Franz Brentano. Mente, coscienza realtà, Carocci, Roma 2021, pp. 261. (Cristiano Barbieri)
- 121. Review of: Andrei Oisteanu, L’immagine dell’ebreo. Stereotipi antisemiti nella cultura romena e dell’Europa centro-orientale, Salomone Belforte & C., Livorno 2018, pp. 902. (Igor Tavilla)
- 120. Review of: Ludovica Neri, La logica filosofica di Karl Jaspers. Analisi del problema logico nel Nachlass jaspersiano, Mimesis, Milano-Udine 2021, pp. 178. (Giulia Castagliuolo)
- 119. Review of: Carlo Altini, Una filosofia in esilio. Vita e pensiero di Leo Strauss, Carocci, Roma 2021, pp. 368. (Cristiano Barbieri)
Category Archives: Excerpts